✨ Un successo l’evento “Un mare GIOIOSAmente ricco di pesce povero” che si è svolto a San Giorgio, con grande partecipazione e apprezzamento da parte dei partecipanti.
Il sindaco Giusi La Galia ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione e in particolare per l’annuncio dell’apertura di una nuova sede del Centro Servizi Gac Golfo di Patti proprio a San Giorgio, un passo significativo che rafforza il legame tra la comunità locale, il mondo della pesca e le istituzioni.
👉 L’evento ha evidenziato l’importanza della valorizzazione della pesca non solo come settore produttivo da sostenere, ma anche come leva per il turismo esperienziale e la promozione del territorio. La cultura del mare e il cosiddetto “pesce povero” diventano così strumenti per raccontare identità, tradizione e innovazione, contribuendo a un modello di sviluppo sostenibile.
⭐ Fondamentale, in questo percorso, è la sinergia instaurata con i comuni del comprensorio e con le diverse realtà associative, che rafforzano la rete di collaborazioni a sostegno di progetti condivisi per il futuro.
🙏 Il Sindaco La Galia ha ringraziato il GAC Golfo di Patti, nelle persone del presidente Franco Genovese e del Coordinatore Tecnico Giuseppe Lembo, oltre alla Cooperativa Pescatori e Nino Accetta, presidente regionale FEDAGRI Pesca Sicilia, e tutti i componenti della Pro Loco San Giorgio per il prezioso contributo offerto alla riuscita della manifestazione, arricchita anche da una degustazione molto apprezzata di piatti della tradizione marinara.
🌊 L’evento ha confermato che il mare è una risorsa da tutelare e valorizzare, capace di generare cultura, economia e opportunità di sviluppo per l’intero territorio.
Il sindaco Giusi La Galia ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione e in particolare per l’annuncio dell’apertura di una nuova sede del Centro Servizi Gac Golfo di Patti proprio a San Giorgio, un passo significativo che rafforza il legame tra la comunità locale, il mondo della pesca e le istituzioni.
👉 L’evento ha evidenziato l’importanza della valorizzazione della pesca non solo come settore produttivo da sostenere, ma anche come leva per il turismo esperienziale e la promozione del territorio. La cultura del mare e il cosiddetto “pesce povero” diventano così strumenti per raccontare identità, tradizione e innovazione, contribuendo a un modello di sviluppo sostenibile.
⭐ Fondamentale, in questo percorso, è la sinergia instaurata con i comuni del comprensorio e con le diverse realtà associative, che rafforzano la rete di collaborazioni a sostegno di progetti condivisi per il futuro.
🙏 Il Sindaco La Galia ha ringraziato il GAC Golfo di Patti, nelle persone del presidente Franco Genovese e del Coordinatore Tecnico Giuseppe Lembo, oltre alla Cooperativa Pescatori e Nino Accetta, presidente regionale FEDAGRI Pesca Sicilia, e tutti i componenti della Pro Loco San Giorgio per il prezioso contributo offerto alla riuscita della manifestazione, arricchita anche da una degustazione molto apprezzata di piatti della tradizione marinara.
🌊 L’evento ha confermato che il mare è una risorsa da tutelare e valorizzare, capace di generare cultura, economia e opportunità di sviluppo per l’intero territorio.