❗Come annunciato, l’auditorium comunale ha ospitato ieri l’incontro con i responsabili Anas per affrontare il tema dei l...

Scritto il 11/03/2025
da Città di Gioiosa Marea

❗Come annunciato, l’auditorium comunale ha ospitato ieri l’incontro con i responsabili Anas per affrontare il tema dei lavori lungo la Statale 113 nella zona di Capo Calavà. Come già ribadito nella riunione pubblica dello scorso 11 febbraio, si tratta di lavori urgenti e indispensabili per garantire il transito veicolare in sicurezza in un tratto strategico della circolazione sulla costa settentrionale siciliana. L’ing. Nicola Dinnella, Responsabile Area Gestione di Rete Anas Catania, ha confermato il contenuto della comunicazione del 17 febbraio (che è possibile visionare in basso) con cui l’Anas annunciava la “chiusura totale dell’infrastruttura solo in occasione delle lavorazioni più complesse che comportano impiego di mezzi e attrezzature che non possono permettere il transito degli utenti”.
Questa prima fase dei lavori inizierà da domani, mercoledì 12 marzo, e proseguirà per due mesi. Quindi, per circa un mese, verrà attivato il senso unico alternato con l’ausilio di un semaforo per completare i lavori entro la metà di giugno.
Il Sindaco di Gioiosa Marea, Giusi La Galia, ha ringraziato la struttura ANAS nella persona dell’ing. Dinnella per la disponibilità mostrata. “Si tratta di lavori fondamentali lungo un’arteria cruciale per il nostro territorio. È un intervento che tutti cittadini di Gioiosa Marea attendono da tempo e che rappresenta una risposta concreta a una necessità inderogabile per migliorare la qualità della circolazione e la sicurezza di tutti gli utenti della strada. L’Anas ha garantito il rispetto dei tempi e noi, come Amministrazione, monitoreremo costantemente l’andamento dei lavori e l’osservanza del cronoprogramma. Al contempo, cerchiamo di contenere i disagi e, in questo senso, abbiamo intensificato le interlocuzioni con il Consorzio Autostrade, Le Ferrovie e la Città Metropolitana di Messina per migliorare la viabilità alternativa su strada e su rotaia”.