- EVITARE, IN OGNI MODO, RISCHI DI AGGREGAZIOE E DI AFFOLLAMENTO;
- ASSICURARE CHE SIA INDOSSATA LA APPROPRIATA MASCHERINA DA PARTE DI TUTTI;
- GARANTIRE LA ADEGUATA AERAZIONE NEGLI AMBIENTI AL CHIUSO, FAVORENDO, IN OGNI CASO POSSIBILE, QUELLA NATURALE ( RELATIVAMENTE AGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO, OVE PRESENTI, SI RIMANDA ALLE SPECIFICHE INDICAZIONI DEL RAPPORTO ISS COVID-19 N.5 DEL 21 APRILE 2020)
- DISPORRE UNA EFFICACE INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE.
PROTOCOLLO SANITARIO DA OSSERVARE DURANTE LE OPERAZIONI DI VOTO
- ASSICURARE UN ADEGUATO DISTANZIAMENTO DELLE CABINE ELETTORALI;
- PREDISPORRE DISPOSITIVI DI DISTRIBUZIONE DI DETERGENTI ALL’INGRESSO E ALL’ESTERNO DEL SEGGIO;
- VIGILARE SULL’OBBLIGO PER TUTTI GLI ELETTORI DI RECARSI AL VOTO MUNITI DI MASCHERINA E DI INDOSSARLA NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI, CHE NE PRESCRIVE L’USO PER I LUOGHI AL CHIUSO ACCESSIBILI AL PUBBLICO;
- RACCOMANDARE L’UTILIZZO DELLA MASCHERINA DA PARTE DEGLI SCRUTATORI E DEI PRESIDENTI DI SEGGIO, DISPOSITIVO CHE DEVE ESSERE SOSTITUITO OGNI 4-6 ORE E COMUNQUE OGNI VOLTA RISULTI INUMIDITO O SPORCO O RENDA DIFFICOLTOSA LA RESPIRAZIONE.