CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli....

Scritto il 10/05/2025
da Città di Gioiosa Marea

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli.
Annualità 2025 (Art. 38 L.R. 30 gennaio 2025 – D.A. Economia n. 12/2025 del 10/04/2025)
L'intervento è finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi relativi ai prestiti finalizzati all’acquisto di beni di consumo durevoli non di lusso, erogati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2025 e la data di presentazione della domanda.
Possono beneficiare del contributo le persone fisiche che soddisfano i seguenti requisiti di ammissibilità:
- essere residenti nella Regione Sicilia;
- essere in possesso di un ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro;
- non essere stati sottoposti, con provvedimento definitivo, a misure di prevenzione di cui al Libro I, Titolo I, Capo II del D.Lgs. n. 159/2011, né condannati con sentenza definitiva per i reati previsti dall’art. 94, comma 1 del D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023.
Il contributo è concesso a fondo perduto e consiste nell’abbattimento totale o parziale degli interessi maturati sui prestiti al consumo contratti esclusivamente per l’acquisto di beni durevoli, con esclusione di beni di consumo non durevoli o semidurevoli.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente per via telematica, accedendo alla piattaforma dedicata all’indirizzo:
👉 https://incentivisicilia.irfis.it
L’accesso è consentito tramite SPID di livello 2 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
📅 Apertura dello sportello: 15 maggio 2025, ore 12:00
📅 Chiusura dello sportello: 18 giugno 2025, ore 17:00
L'avviso integrale è pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento regionale delle finanze e del credito
👉 www.regione.sicilia.it/…/strutture-reg…/assessorato-economia
e sul sito di IRFIS – FinSicilia S.p.A.:
👉 www.irfis.it
ove è possibile reperire ulteriori dettagli, la guida per la compilazione della domanda e la documentazione necessaria.
Per agevolare la partecipazione, Irfis mette a disposizione una sezione FAQ, un call center dedicato e un indirizzo email per l’assistenza, facilmente accessibili attraverso la piattaforma.